Un luogo di soggiorni tra storia e natura
Il Castello del Gallo sorge nel cuore del borgo medievale di Mandela, a pochi chilometri da Roma, tra i rilievi della Valle dell’Aniene. Già noto come Giardini di Orazio, il complesso prende oggi un nuovo nome che riflette il legame con le origini storiche della tenuta e con la famiglia che da generazioni ne cura l’identità. Il Castello, immerso in un parco secolare e affacciato su un paesaggio di rara bellezza, è il luogo ideale per chi desidera un soggiorno autentico in una cornice di grande valore culturale e ambientale.
Un’esperienza immersiva tra arte, silenzio e paesaggio
Chi soggiorna al Castello del Gallo ha accesso a un ampio parco privato con sentieri, oliveti e giardini romantici. La quiete e l’armonia del luogo offrono l’opportunità di rallentare, camminare tra gli alberi secolari o leggere sotto un pergolato di glicini. La chiesa barocca del complesso, i resti archeologici visibili lungo il percorso e l’atmosfera intima del borgo rendono l’esperienza di soggiorno profondamente immersiva. Il Castello è anche un luogo di ispirazione per artisti, studiosi e viaggiatori in cerca di bellezza e contemplazione.
Oltre al soggiorno individuale, il Castello del Gallo offre la possibilità di ospitare eventi privati come matrimoni, ritiri culturali, incontri aziendali e produzioni artistiche. La varietà degli spazi – dalle sale interne ai cortili, dalla chiesa ai giardini – permette una grande flessibilità nell’organizzazione, sempre nel rispetto della sobrietà e dell’eleganza che caratterizzano l’intero complesso. Ogni ospite è accolto in un contesto riservato e curato nei dettagli, dove l’ospitalità si fonda su una lunga tradizione familiare e sul valore dell’autenticità.
Puoi riservare l'intero Castello per il tuo soggiorno. Avrai la possibilità di dormire nelle stesse stanze che hanno ospitato illustri personaggi della storia italiana e internazionale, tra cui artisti, scrittori, condottieri, statisti e persino un Pontefice.